
Corsi di formazione HACCP a Genova
Laboratorio accreditato ACCREDIA n° 0638 sta organizzando CORSI DI FORMAZIONE PER ALIMENTARISTI come previsto dalle “Linee di indirizzo per la formazione degli alimentaristi e degli OSA ai sensi dei Reg. 852/2004/CE”.
I CORSI DI FORMAZIONE HACCP AI SENSI DEL DGR 793/2012 VERRANNO EROGATI MENSILMENTE, PREVIO RAGGIUNGIMENTO DI UN NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI.
Ricordiamo che la formazione pregressa all’entrata in vigore del presente provvedimento, purché documentata e ritenuta adeguata dagli operatori ASL che operano nell’ambito del Controllo Ufficiale, si ritiene valida a tutti gli effetti, ma deve essere aggiornata entro il termine di 3 anni dalla data di effettuazione della predetta formazione; qualora sia già trascorso un tempo superiore ai 3 anni alla data di entrata in vigore delle presenti linee di indirizzo, l’aggiornamento dovrà essere effettuato al massimo entro 12 mesi dalla data di pubblicazione del provvedimento di approvazione delle stesse.
Ci rendiamo disponibili per fornire informazioni e chiarimenti o in caso foste interessati a ricevere la normativa di riferimento, e per fornire le date dei prossimi corsi.
Corsi di formazione per OSA e Alimentaristi
La responsabilizzazione dell’operatore del settore alimentare è un punto cardine della nuova legislazione alimentare, che rovescia rispetto all’assetto precedente l’onere primario di garanzia della sicurezza alimentare. Infatti la definizione stessa data nel regolamento CE 178/2002 riporta: “Operatore del settore alimentare (OSA) è la persona fisica o giuridica responsabile di garantire il rispetto delle disposizioni della legislazione alimentare nell’impresa alimentare posta sotto il suo controllo”.
La formazione degli alimentaristi rappresenta uno strumento essenziale di prevenzione nell’ambito della sicurezza alimentare. Il ruolo determinante della formazione è stato confermato anche dalla normativa comunitaria in materia d’igiene degli alimenti (c.d Pacchetto Igiene), in particolare dal regolamento CE n. 852/2004, che ribadisce che “gli operatori del settore alimentare garantiscono che tutte le fasi della produzione, della trasformazione e della distribuzione degli alimenti sottoposte al loro controllo soddisfino i pertinenti requisiti di igiene fissati nel presente Regolamento”. Il Regolamento stabilisce che tutto ciò sia attuato, applicando nell’azienda alimentare l’autocontrollo.

Alimentaristi
ALIMENTARISTA: è il personale addetto alla produzione, preparazione, manipolazione e vendita di sostanze alimentari, ivi compresi il conduttore dell’esercizio o impresa ed i suoi familiari che prestino attività – anche a titolo gratuito – nell’esercizio stesso, destinato anche temporaneamente a venire in contatto diretto o indiretto con le sostanze alimentari.